località di partenza: Pieria - quota di partenza 680 metri - dislivellos: 871 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Turistico misto [T/E]
Prendere la SS della Val Pesarina e dalla cittadina di Prato Carnico, raggiungere l'abitato di Pieria 680 m e proseguire per la strada asfaltata che attraversa il torrente Pesarina e sale all'abitato di Osteais 750 m. Da Osteais, giungere ad un bivio;intraprendere il sentiero, ben segnalato sulla sinistra e in breve raggiungere un altro incrocio di stradine, presso il quale si trova un fiume. Da qui, prendere il sentiero che sale sulla destra orografica e con parecchi tornanti; giunti ad un terzo ed ultimo bivio, proseguire per la destra orografica e dopo un tratto pendente e in salita si raggiunge il Rifugio.
Traversate
Dal Rifugio Alpe Nemes al Rifugio Monte Cavallino(E); Dal Rifugio Nemes salire per il sentiero che oltrepassa il confine di regione e giunge, dopo un lieve dosso montuoso a raggiungere il Monte Cavallino 2304 m; da qui, scendere sempre attraverso il sentiero e dopo aver oltrepassato la Casera di Sivella, in breve si giunge al Rifugio Monte Cavallino.
Ascensioni
-
Cartografia
Tabacco, 1:25000, foglio 02. Forni di Sopra, Ampezzo, Tagliamento.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!