località di partenza: Collina - quota di partenza 1246 metri - dislivellos: 104 metri
tempo di percorrenza: 10 minuti - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Prendere la strada asfaltata della Val del Rio Fulin che ha inizio a Forni Avoltri,da qui, sale ai piccoli paesini di Frassenetto 1089 m, Sigilletto 1121 m, Collinetta 1191 m ed infine raggiungere l'abitato di Collina 1246 m, che è il punto di partenza per raggiungere il Rifugio; da qui, proseguire per la strada asfaltata che raggiunge il Plan di Val Bos, presso cui sorge il Rifugio.
Traversate
Rifugio Lambertenghi-Romanin ( E; 1 ora e 30 minuti).
Dal rifugio prendere il sentiero che giunge ad un bivio; da qui, lasciare sulla destra la strada che porta al Rifugio Marinelli Giovanni e Olinto e intraprendere quella sulla sinistra che sale per una serie di tornanti e arrivare fino alla cavità del Rio Landri; prima di esso proseguire il ripido sentiero che sale per la valle, mantenendosi sulla destra del Rio e proseguire fino al termine di esso. Da qui, si continua per un erto sentiero che giunge ad un ricovero della Guardia di Finanza e si lascia sulla parte destra, il sentiero Spinotti. Quindi, risalire per il vallone, che giunge al suo termine, e, in una zona piuttosto pianeggiante raggiungere il rifugio.
Ascensioni
-
Bibliografia
M. De Rovere e M.Di Gallo, "Guida dei Monti d'Italia" Alpi Carniche Volume 1- 1988.
Cartografia
Alpi Carniche Carta 1:35000 Ed. Errestampa allegato a Mertidiani Montagne
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Collegamento wi-fi e accettazione di animali