località di partenza: Arenzano (GE) raggiungibile in treno e autostrada da Genova - quota di partenza 10 m - dislivellos: 900 m
tempo di percorrenza: 3.30 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal centro di Arenzano si raggiungono le frazioni lungo il Rio Lerca (segnavia: triangolo rosso pieno) e si prosegue su strada oltrepassando la località Campi. Una mulattiera sulla destra porta alle Case Segage e al Rifugio Padre Rino
Trasporti pubbliciIn treno ad Arenzano
Traversate
Albergo-rifugio Prato Rotondo 1108 metri (E; 1.30 ore). Si imbocca il sentierino orizzontale che, attraverso estese pietraie, attraversa l'alta Valle del Lerca fino a Prato Ferretto 1086 m (segnavia costituito da due linee rosse parallele). Per stradetta facilmente al Rifugio Prato Rotondo
Albergo-rifugio La Nuvola sul Mare ex Faiallo 1055 metri (E; 2 ore). Si sale brevemente a incrociare l'alta Via dei Monti Liguri che, seguita verso destra tenendosi in prossimità dello spartiacque, porta verso NE al Passo del Faiallo, ove sorge il rifugio (20ª tappa A.V.M.L.).
Ascensioni
Monte Argentéa 1082 m. Breve salita al Passo Pian di Lerca 1034 m e a destra alla cima (E; 30 min.)
Bibliografia
Adriano Biamonti, I ripari dei nostri monti, Comunità Montana Argentea, 1988
Cartografia
IGC 1:50000 n° 16 Genova Varazze Ovada
Studio Cartografico Italiano 1:30000 Carta escursionistica Il Parco Naturale Regionale del Beigua
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Stufa; stoviglie; brandine senza materassi né coperte