località di partenza: Claviere - quota di partenza 1760 metri - dislivellos: 300 metri
tempo di percorrenza: 30 /40 minuti - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Prendere la SS n. 24 del Monginevro e raggiungere l'abitato di Claviere 1760 m; da qui prendere la Via Val Gimont che si trova a sinistra della Chiesa parrocchiale e che prosegue in discesa fino ad oltrepassare la Piccola Dora. Proseguire sulla Val Gimont e giungere al Piano la Coche. Da qui intraprendere la strada che si trova sulla destra del Bar la Coche 1919 m e quindi salire fino al raggiungimento della Capanna.
Traversate
Al Rifugio Mautino Umberto per il Col Saurel (E; 1 h 45).
Dalla Baita Gimont ci si muove in direzione sS, verso il Col Gimont, mantenendosi sul fondo valle; giunti a un centinaio di metri dal Col Gimont si volge a sinistra, in direzione est, e in breve si raggiunge il Col Saurel (2360 m). Da qui si inizia a scendere verso E, procedendo su prato prima di raggiungere un ampio sentiero che porta fino alla capanna (2110 m).
Ascensioni
Al Monte Gimont 2646 m. Dislivello: 586 m; difficoltĂ : EE; tempo: 1 ora e 45 min.
Dalla Baita ci si muove in direzione sud, mantenedosi sul fondo valle, e si prosegue fino al Col Gimont -2394 m- (prima di giungere al colle il sentiero si biforca e i due rami portano alle due depressioni del colle). All'altezza di 2403 m ca si prende a seguire la cresta detritica della montagna; intorno ai 2500 m si volge verso un colletto che separa la spalla merdionale dalla cima, che si raggiunge in breve da questo punt
Bibliografia
Guida dei Monti d'
Cartografia
Carta dei sentieri e dei rifugi, n°1, "Valli di Susa, Chisone e Germanasca",
IGC, scala 1:50.000.
IGC. 1:25000 Foglio 17.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!