località di partenza: Amandola, raggiungibile dalla A14 uscite Civitanova Marche o Pedaso oppure da Ascoli Piceno per la S.P. 237 - quota di partenza accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Imboccare la S.P. 83 fino a Montefortino. Poi a destra sulla S.P. 148 seguendo le indicazioni per Rubbiano (11 km)
Trasporti pubbliciAutobus a Montefortino (linea Comunanza, Amandola, Ponte Maglio)
Traversate
Al Rifugio Garulla 876 metri (E; 4 ore). Scesi alle gole del Tenna si sale al borgo di Tribio 660 m. Si ridiscende quindi fino al corso dell'Ambro per guadagnare, sulla sponda di fronte, Piedivalle 595 m. In saliscendi si giunge alla località Garulla (quarta tappa del Grande Anello dei Sibillini).
Al Punto tappa Sotto Vento 1008 metri (E; 5 ore). In salita e poi in piano si raggiunge Isola S. Biagio 932 m. Oltrepassata la Valle dell'Aso si sale il crinale che porta all'abitato di Altino 1035 m. Un lungo saliscendi ad attraversare numerose vallette sul fianco del Monte Banditello porta alla Fonte Santa 1159 m, dalla quale si scende al rifugio (quinta tappa del Grande Anello dei Sibillini).
Ascensioni
-
Bibliografia
A. Alesi e M. Calibani, Monti Sibillini Parco Nazionale, Società Editrice Ricerche, Folignano 2009
Cartografia
Kompass 1:50.000 n. 666 Monti Sibillini Cascia Norcia
Società Editrice Ricerche 1:25.000 Atlante dei sentieri del Parco Nazionale dei Sibillini
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!