località di partenza: Lago di Tovel, in Val di Non - quota di partenza 1178 metri - dislivellos: 562 metri
tempo di percorrenza: 1ora e 45 min. - difficoltà: Turistico [T]
Il Lago di Tovel, è base di partenza del facile itinerario per la Malga Tuena; dall'albergo Miralago il'itinerario (segnavia 309) segue la strada che costeggia il Lago e al bivio per il Centro Visitatori si porta sulla ripida stradina che sale verso alcune casette nel bosco. Lì trova il sentiero che, con pendenza più accentuata, porta sui pascoli del Dos de la Mandra , dove sorgono le strutture dell'alpeggio.
Traversate
Al Bivacco Costanzi Claudio a Prà Castron: l'itinerario (segnavia 310) attraversa i pascoli su mulattiera per infilarsi nella Val Madrìs; dopo aver aggirato un risalto roccioso, raggiunge la Conca di Prà Castron di Tuenno. Con pendenza addolcita continua fino a toccare il Passo di Prà Castron alla base Sud del Sasso Rosso. (E; Ore 2)
Al Bivacco Malga di Tassullo "Guido Pinamonti", 2090 m: con il segnavia 311(Sentiero della Val Formiga), attraverso il vallone sudorientale dell'Alpe Nana, le Pale della Vallina, la Val Formiga, l'omonimo Passo ed il Pian della Nana. (E; Ore 2.15)
Ascensioni
Sasso Rosso, 2645 m (sentiero 310 fino al Passo di Prà Castron). (EE; Ore 3.15)
Bibliografia
A. Gadler, M. Corradini, Rifugi e bivacchi del Trentino, Trento, Panorama, 2003
A. Valcanover, T. Deflorian, Guida dei sentieri e rifugi - Trentino Occidentale, Trento, Panorama, 1994
Cartografia
Kompass 1:25.000 "Gruppo di Brenta - Madonna di Campiglio - Andalo - Molveno" n. 688
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Stufa a legna, tavolo, panche, stoviglie, acqua. Wc esterno