località di partenza: Accesso stradale - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos: Accesso stradale
tempo di percorrenza: Accesso stradale - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Il rifugio dista circa 25 km dall'uscita autostradale di San Michele All'Adige (A22) a nord di Trento. Usciti dall'autostrada svoltare a destra imboccando la strada statale 43 della Val di Non passando per il centro di Mezzolomobardo e la Rocchetta. Proseguendo in direzione Mollaro, svoltare a destra verso Vervò. Salendo lungo la strada e superato il rifugio "Sores", si arriva in pochi minuti alla splendida zona della Predaia e quindi al rifugio "Ai Todés ci".
Traversate
A Malga Romeno 1773 m, per il bivacco Malga di Coredo Vecchia ed il Monte Roèn, 2116 m, con i sentieri 503, 530, 501 e 521. Ore 4.00
b) a Favogna di Sotto (Unterfennberg), valicando la Sella di Favogna (Fenner Joch, 1563 m) con gli itinerari 503, 503/b e 3. Ore 3.00
Ascensioni
Corno di Trés, 1812 m, per traccia che si stacca a quota 1700 dal sentiero 503 diretto alla Sella di Favogna. Elementare, ore 1.30
Bibliografia
A. Gadler, M. Corradini, Rifugi e bivacchi del Trentino, Trento, Panorama, 2003
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Occidentale, Trento, Panorama, 1989
A. Valcanover, T. Deflorian, Guida dei sentieri e rifugi - Trentino Occidentale, Trento, Panorama, 1992
Cartografia
Kompass 1:25.000 "La Strada del Vino" n. 685
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!