località di partenza: Ziano di Fiemme, in Val di Fiemme - quota di partenza 953 metri - dislivellos: 641 metri
tempo di percorrenza: Il rifugio è raggiungibile in auto per la strada di 7 km della Val Sadole. - difficoltà: Turistico [T]
Il rifugio è raggiungibile in auto per la strada di 7 km della Val Sadole.
Traversate
a) alla Malga Val Ciòn, 1975 m, con il sentiero 320 fino al Passo Sadole, 2066 m, oltre il quale si incrocia il 301 che cala a Malga Cupola di Sopra e valica la Forcella Cupola, 1959 m, indi, superati i ruderi di Malga Val Ciotto Alta, con il segnavia 316 fino alla Malga Val Ciòn. Ore 4.45
b) al bivacco Rifugio Cauriòl, 2180 m, con il sentiero 349 che supera la Forcella Coldosè, il Lago Brutto e la Forcella Moregna. Ore 5.30
c) al rifugio Rifugio Cauriòl, 1116 m, con l'itinerario 320 che valica il Passo Sadole, quindi per sentiero e stradina. Ore 3.00
Ascensioni
a) Cauriòl, 2494 m, facile. Ore 2.45
b) Cardinal, 2481 m, impegnativo. Ore 2.45
c) Cima di Busa Alta, 2513 m, escursionistico. Ore 3.00
d) Cima di Canzenagol, 2457 m, facile. Ore 3.00
e) Castel delle Aie, 2486 m, impegnativo. Ore 2.45
Bibliografia
A. Gadler, M. Corradini, Rifugi e bivacchi del Trentino, Trento, Panorama, 2003
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale, Trento, Panorama, 1994
Cartografia
Kompass 1:25.000 "Catena del Lagorai - Cima d'Asta" n. 626
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!