località di partenza: Roncegno, in Valsugana - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos: Accesso stradale
tempo di percorrenza: Accesso stradale - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dalla statale della Valsugana imboccare l'uscita "Roncegno-Marter". Alla rotonda seguire le indicazioni per Roncegno e svoltare a destra in direzione della chiesa principale del borgo drigendo verso Ronchi (non seguire la strada che gira a sinistra dietro la chiesa). Dopo 2,3 Km, su una curva, alla vostra sinistra trovate due bacheche di legno e una stradina che inizia a salire. Imboccatela. Dopo circa 5 Km svoltare a destra alle indicazioni e proseguire come indicato.
Traversate
Al Rifugio Erdemolo, 2036 m: si prende il sentiero 371 per il Passo della Portella, 2158 m, ove bisogna superare un tratto delicato, quindi ci si porta sul segnavia 325 che, valicato il Passo del Lago, 2225 m, scende al rifugio Erdemolo. Ore 3.30. Sull'itinerario 371, a soli 15 minuti dal rifugio, si trova il caratteristico laghetto alpino detto Delle Prese.
Ascensioni
Panarotta, 2002 m, elementare. Ore 2.15
Monte Hoabonti, 2334 m, facile. Ore 2.15
Monte Cola, 2262 m, facile. Ore 2.00
Monte Fravort, 2347 m, elementare. Ore 2.30
A soli 5 minuti a piedi dal rifugio c'è una rampa di lancio da dove è possibile praticare il volo con parapendio.
Bibliografia
A. Gadler, M. Corradini, Rifugi e bivacchi del Trentino, Trento, Panorama, 2003
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale
Cartografia
Kompass 1:25.000 "Valsugana - Cima d'Asta - Val dei Mocheni" n. 621
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Locale invernale con stufa.