località di partenza: Castelnuovo Valsugana - quota di partenza - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Turistico misto [T/E]
Da Castelnuovo Valsugana si imbocca la SP41 per Scurelle e Spera. Da quest'ultima località si procede verso N in direzione Val Campelle per circa 10 Km seguendo le indicazioni che trovete lungo il percorso.
Traversate
Al Rifugio Malga Caldenave - “Claudio e Renzo” per il sentiero n.332 (2 ore; E)
Ascensioni
Si possono praticare diversi sport in tutte le stagioni: trekking, mountain bike, sci da fondo, sci d'alpinismo, racchette da neve.
Bibliografia
A. Gadler, M. Corradini, Rifugi e bivacchi del Trentino, Trento, Panorama, 2003
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale, Trento, Panorama, 1994
L. Faggiani, Bivacchi del Trentino Orientale, Trento, Euroedit, 1996
Cartografia
Kompass 1:25.000 "Val di Fiemme - Catena del Lagorai" n. 618
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Il rifugio dispone anche di un camerone da 15 posti letto per gruppi e comitive.