località di partenza: Vara inferiore (comune di Urbe), raggiungibile dal casello autostradale di Masone (A26) via Passo del Faiallo (20 km) - quota di partenza 672 m - dislivellos: 419 m
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Vara inferiore, oltre il ponte sul Torrente Orba 635 m, si imbocca la stradetta sterrata che porta al Passo Pian di Lerca 1034 m, sullo spartiacque principale. Incrociata l'Alta Via dei Monti Liguri la si segue brevemente a sinistra fino al rifugio. Proseguendo verso S, in pochi minuti è pure possibile toccare la sommità del Monte Argentea.
Trasporti pubbliciIn autobus a Vara (linea Genova-Masone.Rossiglione-Vara)
Traversate
Albergo-rifugio Prato Rotondo 1108 metri (E; 2 ore). Si segue l'Alta Via dei Monti Liguri attraverso Cima del Pozzo e Prato Ferretto (20ª tappa A.V.M.L.).
Albergo-rifugio La Nuvola sul Mare ex Faiallo 1055 metri (E; 1.30 ore). L'alta Via dei Monti Liguri, tenendosi prossima allo spartiacque, si snoda verso NE sfiorando il Monte Reixa 1183 m fino al Passo del Faiallo, ove sorge il rifugio (20ª tappa A.V.M.L.).
Ascensioni
-
Bibliografia
Adriano Biamonti, I ripari dei nostri monti, Comunità Montana Argentea, 1988
Cartografia
IGC 1:50000 n° 16 Genova Varazze Ovada
Studio Cartografico Italiano 1:30000 Carta escursionistica Il Parco Naturale Regionale del Beigua
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Stufa a legna