località di partenza: Usseglio (TO) - quota di partenza - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Risalendo tutta la Valle di Viù, dopo Saletta (1057 m), si giunge nel Piano di Usseglio
Traversate
Al Rifugio Cibrario Luigi (2616 m). (E; 3, 30 ore).
Da Usseglio proseguire lungo la strada che risale la Val di Viù fino a Margone, frazione di Usseglio e punto di partenza per diverse escursioni. Da qui si imbocca il sentiero che, attraversato il paese, svolta a N e tocca le baite di Trapette 1704 m. Giunti a un bivio, ci si dirige a destra, verso la vecchia decauville, la si supera e si prosegue fino a portarsi sulla cresta che scende dal Monte Lera. Il sentiero continua in piano, tocca il Rio della Lera e ricomincia a salire ripido sulla destra idrografica del vallone del Rio Peraciaval. Una volta sull'altra sponda, si continua a seguire una traccia che, poco oltre, piega a destra lungo un sentiero detto "Il Calvario"; si prosegue, poi, sulla sinistra idrografica (a N del fiume) del vallone, fino a raggiungere il Pian dei Sabiunin, dove sorge il rifugio.
Ascensioni
-
Cartografia
Carta dei sentieri e dei rifugi, n° 2, "Valli di Lanzo e Moncenisio", IGC, scala 1: 50.000.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!