località di partenza: Curiglia-stazione di partenza della funivia per Monteviasco. - quota di partenza 620 m - dislivellos: 580 m
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Luino imboccare la carrozzabile per Ponte Tresa e abbandonarla poco dopo per deviare a sinistra in direzione di Dumenza. Da qui si prosegue fino a Due Cossani e poco dopo con una curva a gomito la carrozzabile entra in Val Veddasca tenendone il versante sinistro idrografico.Lasciata a a destra la deviazione per Pradecolo proseguire fino a Curiglia. Sempre lungo la carrozzabile si raggiunge infine la partenza della piccola funivia che porta a Monteviasco 924 m meraviglioso borgo alpino dalle caratteristiche architettoniche ancora perfettamente conservate. Consigliamo di raggiungere il paese lungo la magnifica mulattiera gradinata che parte dalla funivia, ma chi volesse fare meno fatica può avvalersi dell'impianto a fune.Da Monteviasco si imbocca poi il sentiero n°5 che raggiunto il crinale occidentale del Monte Pola porta all'Alpe Meriggetto dove sorge il rifugio.
Traversate
Al Rifugio Monte Lema - Ristorante Ostello Vetta seguendo il crinale Monte Pola, Monte Magno, Poncione di Breno (E; 2 ore).
Al Rifugio Madonna della Guardia e Agriturismo Le Gemelle seguendo il crinale Monte Pola, Monte Magno, Poncione di Breno (E; 3 ore).
Ascensioni
-
Cartografia
CNS 1:50000 "Malcantone"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!