località di partenza: Strada da Selva di Progno - Giazza - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos: Accesso stradale
tempo di percorrenza: Accesso stradale - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Strada da Selva di Progno - Giazza
Accesso invernaleStrada da Selva di Progno - Giazza
Traversate
Al Rifugio Battisti Cesare alla Gazza, 1265 m : seguendo il sentiero 110, dopo aver valicato il Passo delle Tre Croci, si raggiunge il rifugio "Battisti" in circa 2.00 ore.
b) Al Rifugio Scalorbi Pompeo, 1767 m : dapprima ci si porta, seguendo la strada in direzione N, al rifugio Passo Pertica, da cui parte il sentiero 109 per il Passo Pelagatta, ove sorge il rifugio "Scalorbi". Ore 2.00
c) Al Rifugio Rifugio Revolto, m 2029: seguendo, dal rifugio "Scalorbi" (vedi itinerario precedente), il sentiero 112 che per il Vallon di Campobrun e la Bocchetta Mosca, porta verso Cima Carega. Ore 3.15
Ascensioni
-
Bibliografia
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale
A. Gadler, M. Corradini, Rifugi e bivacchi del Trentino
Cartografia
Kompass 1:50.000 "Monti Lessini - Gruppo del Carega" n.100
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!