località di partenza: a) dal Rifugio Rifugio Revoltob) da Ronchi di Ala - quota di partenza a) 1336 m
b) 707 m - dislivellos: a) 186 m
b) 815 m
tempo di percorrenza: a) 0.40 h
b) 3.40 h - difficoltà: Turistico misto [T/E]
a) Dal Rifugio Revolto, m 1336: percorso su strada, ore 0.40
b) Da Ronchi di Ala, m 707: si segue la strada fino al Maso Michei, ove parte l'itinerario 109, che risale la Val di Ronchi fino al Passo Pertica. Ore 3.40
Dal ($1847$), m 1336: percorso su strada, ore 0.40
Traversate
a) Al Rifugio Battisti Cesare alla Gazza, m 1265: si raggiunge il rifugio Revolto, dal quale parte il sentiero 110 che porta dapprima al Passo delle Tre Croci e quindi al rifugio "Battisti". Ore 2.30
b) Al Rifugio Scalorbi Pompeo, m 1767: seguendo il sentiero 109 si raggiunge il rifugio in ore 1.20
c) Al Rifugio Fraccaroli Mario, m 2238: Imboccando dapprima il sentiero 109 per il rifugio "Scalorbi" e quindi il 112 che attraversa il Vallon di Campobrun e tocca la Bocchetta Mosca. Ore 2.30
Ascensioni
Cengia di Pertica: cima raggiungibile facilmente per un sentierino dal versante SE. Ore 0.30
Bibliografia
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale
Cartografia
Kompass 1:50.000 "Rovereto - Monte Pasubio" n. 101
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!