località di partenza: Gressoney-saint-Jean (AO). - quota di partenza 1407 m - dislivellos: 372 m
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Turistico [T]
Da Chemonal, circa 2 km a monte di Gressoney-St.- Jean, seguire una strada parallela alla statale che porta all'inizio di una mulattiera. Essa sale nel bosco fino al villaggio di Alpenzù Grande 1779 m, dove si trova il rifugio.
Traversate
Al Bivacco Lateltin Ulrich 3132 m. (EE; 3 ore).
Dal al villaggio risalire verso destra, in direzione dell'Alpe di Montil inferiore 2001 m e proseguire lungo il sentiero a tornanti, che si immette nel Vallone di Pinter; toccate, poi, l'Alpe Loage 2355 m e l'Alpe Loage superiore 2466 m, attraversare verso destra il piano lì accanto per raggiungere il torrente dove riparte il sentiero che porta al Colle Pinter 2777 m. Da qui seguire il sentiero, in direzione N , che sbuca sulla cresta tra il monte Pinter e la Testa Grigia: volgere a destra e proseguire per pochi minuti in piano, fino al bivacco.
Ascensioni
Testa Grigia (3315 m). Dislivello: 1536 m; difficoltà: EE; tempo: 3,30 ore.
Raggiungere il Monte Pinter (3132 m) come per recarsi al Bivacco Lateltin, ma, invece di volgere a destra, mantenersi sulla cresta sommitale e proseguire fino alla Testa Grigia.
Bibliografia
Zappelli, Cosimo, Rifugi e bivacchi in Valle d'Aosta, Quart, Mesumeci, 1991.
Cartografia
CNS, 1: 50.000, n. 294, Gressoney.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!