località di partenza: a) da Baita Lanzòla, in Val di Sella, m 1315b) dalla località Prae in Val di Sella, m 700 ca. La Val Sella è percorsa da una carrozzabile che si imbocca da Borgo Val Sugana. - quota di partenza a) 1315 m
b) 700 m ca.
- dislivellos: a) 735 m
b) 1350 m
tempo di percorrenza: a) 3.30 h
b) 4.00 h
- difficoltà: Difficoltà mista [E/EE]
a) Dalla Baita Lanzòla, m 1315: si prende il sentiero n. 208 che passa per la Bocchetta Chémpel.
b) Dalla località Prae, in Val di Sella, m 700 ca.: percorso piuttosto lungo che presenta alcune difficoltà; si segue imboccando il segnavia n. 211 che sale le pendici di Cima Undici e la Val delle Trappole.
Traversate
Al Bivacco Tre Fontane, nell'alta Val Galmarara, 1873 m: con il sentiero n. 835 (1.30 ore; E).
Ascensioni
Cima Dodici, 2336 m: con il sentiero n. 211 si raggiunge la cima in (0.45 minuti; E)
Cima Undici, 2228 m: con il sentiero n. 206 in mezz'ora (E)
Monte Ortigara, 2105 m: seguendo dapprima il sentiero n. 206 a Cima Undici e, dal Passo della Caldiera, il segnavia n. 839, si raggiunge la vetta (ore 1.30; E).
Bibliografia
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale
Cartografia
Kompass 1:25.000 "Altopiano di Asiago" n. 623
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
fornello, panche e tavola, stoviglie, medicinali di pronto soccorso