località di partenza: a) da Gionghi, m 1172b) da Monterovere, m 1255 - quota di partenza a) 1172 m
b) 1255 m - dislivellos: a) 248 m
b) 165 m
tempo di percorrenza: a) 1.00 h
b) 1.00 h - difficoltà: Turistico [T]
a) Da Gionghi, m 1172, nel Comune di Lavarone: col sentiero 223, che attraversa la località Belém, per raggiungere la baita alla base del Monte Cimone. Ore 1.00
b) Da Monterovere, m 1255: col sentiero 220 che si porta a N, toccando la località Spiazzo Alto, per poi dirigersi verso la baita. Ore 1.00
Traversate
a) Da Gionghi, m 1172, nel Comune di Lavarone: col sentiero 223, che attraversa la località Belém, per raggiungere la baita alla base del Monte Cimone. Ore 1.00
b) Da Monterovere, m 1255: col sentiero 220 che si porta a N, toccando la località Spiazzo Alto, per poi dirigersi verso la baita. Ore 1.00
Ascensioni
Monte Cimone, m 1486: si raggiunge in 0.30 minuti dalla baita seguendo i segnavia 220 e 222.
Bibliografia
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale
Cartografia
Kompass 1:25.000 "Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna" n. 631
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
fornello, stoviglie, tavoli e panche, pannelli solari