località di partenza: a) dal Moietto, sulle pendici del Finonchiob) da Guardia, frazione di Folgariac) da Scottini, in Val di Terragnolo - quota di partenza a) 924 m
b) 868 m
c)1125 m - dislivellos: a) 679 m
b) 735 m
c) 478 m
tempo di percorrenza: a) 2.00 h
b) 2.00 h
c) 1.30 h - difficoltà: Escursionisti [E]
a) Dal Moietto, m 924, frazione di Rovereto: si sale per il sentiero 103, mulattiera che passa da Malga Finonchio per portarsi sui prati sommitali del monte e quindi al rifugio. 0re 2.00
b) Da Guardia, m 868, frazione di Folgaria: si raggiunge il rifugio seguendo il segnavia 104, sentiero che incrocia infine la stradina proveniente da Serrada. Ore 2.00
c) Da Scottini, m 1125, in Val di Terragnolo: si sale alla cupola prativa seguendo il segnavia 107, sentiero che si dirige a NE del paese, per poi piegare a sinistra nei pressi del Doss Morghen. Di lì continuando a NO si raggiunge il rifugio. Ore 1.30
In treno fino a Rovereto e in autobus (linea 2) alla località Cisterna, 1 km prima del Moietto; da Cisterna parte anche un sentiero per il Finonchio, che passa dalle località Gerosa e Pietra, ma allo stato attuale, per chi non conosce bene la montagna e l'intrico dei suoi sentieri, non è ben segnalato. Dall'autostazione di Rovereto partono anche le corriere per Guardia (direzione Folgaria) e per Scottini (linea per Serrada).
Traversate
A Passo Coe, m 1608: prendendo il sentiero 104 fino a Serrada e, dopo essere scesi in paese, imboccando il sentiero 136 nei pressi della fermata dell'autobus per Folgaria, che porta alla Baita Tonda e di lì al Dosso del Sommo e a Passo Coe.
Ascensioni
-
Bibliografia
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale
Itinerari sul Pasubio e nelle Valli del Leno, Manfrini edizioni, 2002
I. Prosser, Finonchio, ambiente, storia, escursioni, Edizioni Osiride - Comune di Rovereto, 1992
Cartografia
Kompass 1:25.000 "Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna" n. 631
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
corrente elettrica, cucina, servizi igienici, telefono, sala da pranzo con stufa