località di partenza: Loc. Passo Pian delle Fugazze (sulla SS 46 fra Rovereto e Schio) - quota di partenza 1162 m
- dislivellos: 766 m
tempo di percorrenza: a) 2.45 h
b) 3.15 h - difficoltà: Difficoltà mista [E/EE]
a) Da Passo Pian delle Fugazze, m 1162: imboccando la Strada degli Eroi e dirigendosi verso N (segnavia n. 399), si giunge a destra della Malga Val di Fieno e del Colletto Basso di Fieno, di qui, percorrendo il varcante O della Pria Favella si arriva fino all’imbocco della Galleria D’Havet; percorsa questa e sbucati sul versante E, sopra la Val Canale, si giunge al rifugio.
b) Da Passo Pian delle Fugazze per le Creste: itinerario in parte simile al precedente, che imbocca la variante rappresentata dal sentiero n. 398 all’altezza della Galleria D’Havet: questa porta sulla cresta tra la Valle delle Prigioni e la Val Canale e – una volta superata la sella del Soglio dell’'Incudine – si immette sul sentiero n. 105 per raggiungere il rifugio.
Traversate
Al Rifugio Rifugio Lancia Vincenzo all’'Alpe Pozze: per le Sette Croci e la Sella dei Campiluzzi (segnavia 120). (Ore 2.30; E).
o per la dorsale sommitale del Pasubio (segnavia n. 105). (Ore 3; E)
Ascensioni
Corno di Pasubio, 2141 m (Ore 0.45; E)
Soglio dell’'Incudine, 2114 m (Ore 1; E)
Cima dell’Osservatorio, 2027 m (15 minuti dal rifugio; E)
Cimòn del Soglio Rosso, 2040 m
Monte Forni Alti, 2023 m dal Passo Fontana d'Oro (segnavia n.322) (Ore 1.15; E).
Sentiero attrezzato delle 5 cime "Gaetano Falcipieri" (segnavia 5C): dalla Bocchetta Campìglia, dopo le guglie dei Sogli di Campìglia, una scala attraversa la Guglia del Bòvolo; dopo si tocca la Bella Laita, quindi Cima Cuaro; calando a Forcella Camossara ci si porta sul monte Forni Alti ed in piano al Cimon del Soglio Rosso ed alla Cima dell'Osservatorio. (Ore 5; EEA)
Bibliografia
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale
AA.VV., Itinerari sul Pasubio e nelle Valli del Leno, Manfrini Edizioni, 2002
Cartografia
Kompass 1:50.000 "Rovereto-Monte Pasubio"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!