Si va in piano e si supera a sinistra la Malga Pozze per il segnavia n. 120 fino a raggiungere la Sella W dei Campiluzzi. Quindi si cala sul fianco del Monte Roite con direzione SE alla conca delle Sette Croci e di qui alla Selletta Comando (ove si trovava il comando italiano nella Grande Guerra); si passa accanto all’'Arco Romano, eretto nel luogo ov'’era il cimitero “della Brigata Liguria, e dopo le Porte del Pasubio si raggiunge il rifugio.
Al rifugio Generale Papa per la dorsale sommatale del Pasubio ( Ore 3,30; E)
Ascensioni
Colsanto, raggiungibile in 45 minuti dal rifugio risalendo – a N del rifugio dalla Selletta dei Colsanti, il cupolone erboso.
Colsanto di Dentro (o Colsantino), raggiungibile per il sentiero che dalla Selletta dei Colsanti sale a destra; il Monte Corno Battisti, a cui si arriva dalla Bocchetta dei Foxi.
Bibliografia
A. Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Orientale
AA.VV., Itinerari sul Pasubio e nelle Valli del Leno, Manfrini Edizioni, 2002
Cartografia
Carta Escursionistica Kompass 1.50.000 "Rovereto-Monte Pasubio"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!