località di partenza: Le Pont St. Charles - quota di partenza 2056 metri - dislivellos: 268 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 15 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Val s’Isère prendere la strada al Col de l’Iseran(in direzione Est) e proseguire per circa 3 Km. Si supera la frazione Fornet du Pont St Charles e sopo circa 2 km si trova il parcheggio. Da qui si prende l’unico sentiero che parte in fondo a sinistra del parcheggio. Il sentiero sale prima ripido, per circa 20 minuti, per poi diventare più pianeggiante. Si passa sopra le Gorges de Malpasset, a strapiombo,dove, anche se il sentiero è molto buono, è necessario fare attenzione. Si arriva al pianoro erboso de Prariond in fondo al quale, a sinistra, si inrtavede il rifugio.
Accesso invernaleL'ultimo parcheggio praticabile con la neve è alla frazione di Fornet(1950m). Il tempo di salita può arrivare sino alle 4 ore.
Trasporti pubbliciDa Bourg Saint Maurice (37 Km, lla stazione più vicina),prendere il bus navetta (autocars Martin) fino alla Val d’Isère. Informazioni presso l'ufficio di Turismo della Val d’Isère: (+33) 04 79 06 06 60.
Traversate
Dall’Italia: Val di Rhemes – Rhemes notre Dame – Thumel – rifugoi Benevolo – Glacier de la Tsanteleina – Col di Rhemes Calabre – Refuge Prariond Alpinistico; Locana(Valle dell’Orco) SS460 – Ceresole Reale – Lago Serrù(13km da Ceresole) sentiero n°534- rifugio Benevolo(0,45h)- Col de la Galise (Col de la Losa)- Rifugio Prariond Alpinistico.
Ascensioni
-
Bibliografia
Le guide di ALP rifugi n°2
Cartografia
Carte IGN TOP25 3633ET TIGNES/VAL-D'ISERE/HAUTE-MAURIENNE/PN DE LA VANOISE
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!