località di partenza: Rifugio Aosta - quota di partenza 2781 metri - dislivellos: 1050 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Alpinistico abbastanza difficile [AD]
Dal Rifugio Aosta scendere verso S per le roccette attrezzate che portano sulle morene del Vallone. Salire per il pendio detritico, in direzione NE, tra la Tete de Valpelline e il Rocher Silvano. Salire per la morena fino al Ghiacciaio des Grandes Murailles. Proseguire per esso in direzione E. Il Col des Grandes Murailles si raggiunge aggirando una zona di profondi crepacci verso sinistra. Per breve pendio finale si giunge al bivacco.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Dent d'Herens 4179 m, per la via Normale al versante S (AD; 2 ore).
Bibliografia
Alpi Pennine Vol. II, di G.Buscaini, Guida dei Monti d’Italia CAI TCI, 1970.
Rifugi e Bivacchi delle Alpi Occidentali di Cesare Re, 2005 Ed. guide Macchione.
Cartografia
CNS 1:50000, Valpelline, foglio 293.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!