località di partenza: Place de Moulin - quota di partenza 1808 metri - dislivellos: 1392 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Alpinistico facile [F]
Da Place de Moulin, raggiungibile in auto da Valpelline in direzione NE, seguire a piedi la strada sterrata che costeggia il Lago Place de Moulin. Proseguire lungo la strada fino al rifugio Rifugio Prarayer. Seguire ora il sentiero che sale in direzione NE, stando sulla destra orografica del torrente. Proseguire lungo il vallone verso N e salire lungamente fin sotto la direttiva del Tete des Roeses e del Ghiacciaio di Grandes Murailles. Passare il torrente che scende dal Ghiacciaio di Tsa de Tsan. Salire ora verso E verso le bastionare rocciose. Salire un primo canale detritico fino a delle terrazze. Seguire una traccia verso destra e per roccette si previena ad una dorsale erbosa. Salire per essa e per delle roccette finali. Traversare ora a sinistra e salire per un canale roccioso. Salire per esso e poco dopo andare a destra e salire ad una finestra sulla cresta, dietro la quale sorge il bivacco.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Dent d'’Herens 4179 m, per la via Normale al versante SW (PD; 3/4 ore).
Bibliografia
Alpi Pennine Vol. II, di G.Buscaini, Guida dei Monti d’Italia CAI TCI, 1970.
Rifugi e Bivacchi delle Alpi Occidentali di Cesare Re, 2005 Ed. guide Macchione.
Rifugi e Bivacchi del CAI, di Franco Bo, ed Priuli e Verlucca, 2002.
Cartografia
CNS 1:50000, Valpelline, foglio 293.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!