località di partenza: Arpnouva - quota di partenza 1769 metri - dislivellos: 661 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Arpnouva, raggiungibile per la strada della Val Ferret che sale da La Palud, seguire la strada che sale in direzione NE lungo il fondo della Val Ferret. Abbandonarla e salire per il sentiero che si sviluppa per un ripido pendio. Salire sempre verso NW fino ad una zona di placche e cenge erbose. Seguirle verso SW e salire, infine, per un largo diedro attrezzato con cavi metallici che porta al pianoro superiore dove sorge il bivacco.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Mont Greuvetta 3684m, per la parete E (V+/A1; 500m).
Bibliografia
Monte Bianco, Guide Vallot, ed.Mediterranee, 1999.
Rifugi e Bivacchi delle Alpi Occidentali di Cesare Re, 2005 Ed. guide Macchione.
Rifugi e Bivacchi del CAI, di Franco Bo, ed Priuli e Verlucca, 2002.
Cartografia
CNS 1:50000, Courmayeur, foglio 292.
Kompass 1:50000, Monte Bianco, foglio 85.
De Agostani 1:50000, Monte Bianco.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!