località di partenza: Rifugio Elena - quota di partenza 2062 metri - dislivellos: 738 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal Rifugio Elena seguire il sentiero che sale in direzione N per il Col du Petit Ferret (o Col de Grapillon). Il sentiero sale lungo il fineco sinistro orgografico del valloncello detritico che scende dal passo. Sotto di esso si svolta a sinistra e si segue il sentiero che aggira un avancorpo roccioso del Mente Allobrogia. Si prosegue poi verso N per pendii detritici fino al bivacco.
Traversate
-
Ascensioni
Mont Dolent 3823 m, per la via Normale al versante S (PD; 4 ore).
Bibliografia
Rifugi e Bivacchi del CAI, di Franco Bo, ed Priuli e Verlucca, 2002.
Monte Bianco, Guide Vallot, ed.Mediterranee, 1999.
Rifugi e Bivacchi delle Alpi Occidentali di Cesare Re, 2005 Ed. guide Macchione.
Cartografia
CNS 1:50000, Courmayeur, foglio 292.
Kompass 1:50000, Monte Bianco, foglio 85.
De Agostani 1:50000, Monte Bianco.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
4 posti letto in più nel vecchio bivacco