località di partenza: Stazione superiore dell’Aig du Midi - quota di partenza 3842 metri - dislivellos: 229 metri
tempo di percorrenza: 45 minuti - difficoltà: Alpinistico facile [F]
Dall’arrivo della funivia scendere lungo un crinale nevoso, in direzione SE, fino al pianoro del Col du Midi. Proseguire in piano verso SW, sotto le pareti meridionali dell’Aig. du Midi e dello Sperone del Cosmiques. Salire, poi, verso destra lungo un erto pendio fino al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Rifugio Requin 2516 m (F; 2 ora).
Dal rifugio scendere per il pendio nevoso, verso SE, fino al Col du Midi. Salire verso SE fino all’ampio Col du Gros Rognon 3415 m. Da qui, scendere ala Mer de Glace e scendere per essa verso NE fin sotto il Dente du Requin. Salire in breve al rifugio.
Al Rifugio Rifugio Torino Nuovo 3375 m (F; 3 ora).
Per la parte superiore della Mer de Glace.
Ascensioni
Monte Bianco 4807 m, per la via Normale del versante Italiano (1300 m; PD).
Aig. du Midi 3842 m, per la via Rebuffat alla parete S (200 m; VI) e per tutte le altre vie della stessa parete.
Bibliografia
Monte Bianco Vol. I, di G.Buscaini, Guida dei Monti d’Italia CAI TCI, 1994.
Monte Bianco, Guide Vallot, ed.Mediterranee, 1999.
Cartografia
CNS 1:50000, Courmayeur, foglio 292.
Kompass 1:50000, Monte Bianco, foglio 85.
De Agostani 1:50000, Monte Bianco.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!