località di partenza: Rifugio Monzino Franco - quota di partenza 2580 metri - dislivellos: 910 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Alpinistico abbastanza difficile [AD]
Dal Rifugio Monzino seguire il sentiero che sale verso N lungo il dosso, fin sotto le Aig. Croux. Salire a sinistra per un canale che sale fino al Colle dell’Innominata 3205m. Da qui, scendere per il canale sottostante (eventuale calata in corda doppia) fino alla sua base, sul Ghiacciaio del Freney. Salire un poco per esso e traversare a destra fin sotto un canale che scende dalla Breche N des Dames Anglaises. Salire per esso (attenzione alla caduta sassi) e, ad una diramazione, seguire quella di sinistra fino alla Breche N, sopra alla quale sorge il bivacco.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Monte Bianco, per la cresta S (1500m; D)
Bibliografia
Monte Bianco Vol. I, di G.Buscaini, Guida dei Monti d’Italia CAI TCI, 1994.
Monte Bianco, Guide Vallot, ed.Mediterranee, 1999.
Rifugi e Bivacchi delle Alpi Occidentali di Cesare Re, 2005 Ed. guide Macchione.
Rifugi e Bivacchi del CAI, di Franco Bo, ed Priuli e Verlucca, 2002.
Cartografia
CNS 1:50000, Courmayeur, foglio 292.
Kompass 1:50000, Monte Bianco, foglio 85.
De Agostani 1:50000, Monte Bianco.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!