C.A.F. Section de Saint-Gervais
- Custode: MANON NAVILLOD DAVOINE - Telefono: MDEgNTIgMzUgOTggNjAgKTMzKyg= - Link: http://refugedurier.ffcam.fr Periodo di apertura: Dal 15 giugno al 15 settembre -località di partenza: Plan Lognan - quota di partenza 1670 metri - dislivellos: 1688 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Alpinistico abbastanza difficile [AD]
Da Plan Lognan e dal ponte sul torrente, seguire un sentiero che sale verso NW e raggiunge il piccolo Lago delle Marmotte. Il sentiero ora sale lungamente per il Ghiacciao del Miage in direzione NW. Continuare fino allo sbocco del Ghiacciao del Bionassay e salire per esso fin sotto un breve risalto roccioso. Superarlo con facile arrampicata (20/30m c.ca) e salire per pendio nevoso fino al Col del Miage e al rifugio.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Aiguille de Bionassay 4.052 m, per la cresta S (1600m; AD).
Bibliografia
Monte Bianco Vol. I, di G.Buscaini, Guida dei Monti d’Italia CAI TCI, 1994.
Monte Bianco, Guide Vallot, ed.Mediterranee, 1999.
Rifugi e Bivacchi delle Alpi Occidentali di Cesare Re, 2005 Ed. guide Macchione.
Cartografia
CNS 1:50000, Courmayeur, foglio 292. Kompass 1:50000, Monte Bianco, foglio 85.
De Agostani 1:50000, Monte Bianco.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!