località di partenza: Tirano-Poschiavo - quota di partenza - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Turistico [T]
Da Tirano o da Poschiavo tramite il trenino della Ferrovia Retica della linea Tirano-Passo del Bernina-St. Moritz. Accessi escursionistici Dal Passo del Bernina 2307 m si scende alla sottostante stazione ferroviaria per costeggiare lungo una stradina il Lago Bianco. Giunti nei pressi della diga meridionale su una buona mulattiera, lasciato a destra il tracciato per Sassal Mason, si scende in una valletta e, di nuovo costeggiando la ferrovia, su buon sentiero si giunge all'Alp Grüm (T; 1 ora).
Traversate
Al Bivacco Pansera Amedeo 3546 m. Lungo itinerario su ghiacciaio (F; 5 ore).
Al Rifugio Bignami Roberto 2385 m. Prima parte su sentiero e poi sui ghiacciai del Vadret da Palù e della Vedretta di Fellaria orientale (F; 6 ore).
Al Bivacco Anghileri-Rusconi 2654 m. (E; 4,30 ore).
A Rifugio Selva 1450 m. c. (T/E; 5 ore).
Ascensioni
Al Pizzo Palù 3906 m (F; 6 ore)
Al Piz Varuna 3453 m (F; 5 ore)
Cartografia
CNS 1:50.000 «Julierpass» e «Berninapass»; CNS 1:25.000 «Piz Bernina» e «La Rösa»; Kompass 1:50.000 «Bernina-Sondrio»
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Albergo Banhof Buffet 42 posti letto.
Albergo Belvedere 48 posti letto.