località di partenza: - quota di partenza - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Autostrada A27 Uscita Pian di Vedoia, poi SS 51 d'Alemagna fino a Longarone, e quindi SS 251 direttamente fino al Passo Staulanza.
Da Bressanone (A22 del Brennero), ss 49 della Val Pusteria, Dobbiaco, Cortina, Passo Falzarego o Passo Giau, Passo Staulanza.
Linea ferroviaria Milano, Padova, Venezia, Calalzo con fermata a Longarone. Da Longarone servizio di autobus della Dolomiti Bus (corsa Belluno-Longarone- Pecol) tel.0437/941237. Da Pecol, previa telefonata al gestore, servizio minibus fino al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Città di Fiume (E; 1 ore e 30 min.)
Al Rifugio Venezia - Albamaria de Luca al Pelmo (E; 2 ore e 30 min.) In entrambe i casi facili sentieri di grande fascino
Ascensioni
-
Bibliografia
-
Cartografia
IGM 1:25000 n. 12 III NO
Kompass 1.50000 n. 55
Tabacco 1:25000 n. 15
Giralpina 1:25000 n. 3
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Dotato di 13 camere con servizi, una capiente camerata per gruppi ed un ottimo ristorante specializzato in cucina ladina, possibilità di utilizzo della sala principale per convention, educational o dia.