località di partenza: Bagni di San Giuseppe - quota di partenza 1356 metri - dislivellos: 568 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Bagni di San Giuseppe è raggiungibile in auto da Sesto. Seguire la strada in direzione di S.Stefano di Cadore. Giunti al paese, dopo circa 3 Km da Sesto, seguire la strada asfaltata che sale in direzione S ed entra nella Val Fiscalina. Dai Bagni seguire il sentiero n. 15, che sale in direzione N. Il sentiero sale lungamente lungo i dossi erbosi ad E della Val Fiscalina, raggiungendo i Prati di Croda Rossa, dove sorge il rifugio omonimo.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Alla Croda Rossa 2965 m per la via ferrata (EE; 4 ore).
Dal rifugio seguire il sentiero che sale in direzione S lungo le guglie rocciose del Coston di Croda Rossa, fino alla base di un gradino roccioso sotto una conca innevata. Da qui inizia la via ferrata. Seguire la successione di scale metalliche fino a raggiungere il catino nevoso. Salire lungo il catino, tenendosi ai bordi (funi metalliche) e proseguire per roccette fino ad una forcella. Salire a tornanti ad una grande cengia detritica. Proseguire dritti, dapprima in leggera discesa, poi in piano fino alle rocce alla base della cima della Croda Rossa. Salire per le roccette (cavi metallici) e proseguire dritti fino alla Forcella Alta, sopra la quale c’è la cima.
Bibliografia
CAI-TCI, Dolomiti Orientali vol. 1 parte II, di A.Berti, ed. 1973
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 55 Cortina d’Ampezzo
TABACCO 1:50000 n. 1 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti di Sesto
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!