località di partenza: S. Giuseppe Moos - quota di partenza 1339 metri - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Sesto seguire la strada in direzione di S.Stefano di Cadore. Giunti al paese, dopo circa 3 Km da Sesto, seguire la strada asfaltata che sale in direzione S ed entra nella Val Fiscalina. La strada si sviluppa lungo i prati della bassa Valle Fiscalina, tra le cime rocciose della Punta Lavina Lunga e la Croda Rossa. Si incontrano i Bagni di Moso 1454 m, il Campo Fiscalino e proseguire lungo la strada fino al suo termine, dove sorge il rifugio.
Traversate
Al Rifugio Dreizinnen Hütte (Locatelli - Innerkofler) 2405 m (E; 2 ore e 30 minuti).
Dal rifugio seguire il sentiero che sale in direzione W-SW, segnavia n. 102, nella Val Sassovecchio. Il sentiero sale sui pendii della sinistra orografica della valle, tenendosi a destra del torrente di Sassovecchio. Percorrere tutta la lunga vallata e salire per un pendio detritico che porta all’Alpe dei Piani. Il sentiero transita nei pressi dei Laghi dei Piani e sale infine lungo un pendio detritico fino al rifugio.
Ascensioni
-
Bibliografia
CAI-TCI, Dolomiti Orientali vol. 1 parte II, di A.Berti, ed. 1973
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 55 Cortina d’Ampezzo
TABACCO 1:50000 n. 1 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti di Sesto
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!