località di partenza: Rifugio Rifugio Szsigmondy E. - Comici E. - quota di partenza 2224 metri - dislivellos: 343 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Dal rifugio seguire il sentiero, segnavia n. 101, che sale in direzione S lungo il pendio detritico ai piedi della Croda dei Toni. Il sentiero poi sale più erto fino alla Forcella dei Toni 2524 m. Scendere verso S per i detriti alla base delle cime della Croda dei Toni e della Cima d’Auronzo. Il sentiero transita nei pressi della Forcella dei Ghiaioni e sale per pendio detritico alla Forcella dell’Agnello, sulla quale sorge il rifugio.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Cima d’Auronzo 2914 m per la via Livanos-Stenico alla parete W (VI e A1; 400 m).
Bibliografia
CAI-TCI, Dolomiti Orientali vol. 1 parte II, di A.Berti, ed. 1973
Priuli Verlucca Ed. Rifugi e Bivacchi del CAI di Franco Bo, ed. 2002
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 55 Cortina d’Ampezzo
TABACCO 1:50000 n. 1 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti di Sesto
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!