località di partenza: Calalzo di Cadore - quota di partenza 809 metri - dislivellos: 586 metri
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Calalzo di Cadore seguire la strada che sale in direzione NW e si addentra nella Valle d’Oten. Nei pressi del ponte sul torrente Vedessana si nota la traccia che sale al Rifugio Chiggiato. Proseguire però verso W lungo il Pian della Gravina fino a raggiunger il rifugio.
Traversate
Al Bivacco Musatti Alberto 2111 m (AD; 7 ore).
Dal rifugio seguire il sentiero che sale in direzione NW lungo la Val Vanedel, racchiusa tra le cime dei Bastioni e le pareti della Pale Meduce. Il sentiero sale poi per una gola progressivamente più stretta fino alla Forcella Vanedel 2372 m. Scendere ora verso NE fino sotto un canalone ghiaioso. Salire per esso fino alla Forcella Croda Rotta 2600 m. Scendere per uno stretto canale detritico e traversare sul piccolo ghiacciaio Meduce di Dentro, in direzione E. Salire per un canalino, poi per un pendio erboso che raggiunge la Forcella Mescol 2400 m. Scendere verso E per tratti rocciosi, poi per una cengia che conduce al pendio alla base della forcella. Scendere in direzione N fino al bivacco.
Ascensioni
Cima Bastioni 2907 m per la Val Venedel e la cresta N (II/III. 6 ore).
Bibliografia
CAI-TCI, Dolomiti Orientali vol. 1 parte I, di A.Berti, ed. 1971
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 55 Cortina d’Ampezzo
TABACCO 1:25000 n. 3 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!