località di partenza: Grand Puent - quota di partenza 1470 metri - dislivellos: 575 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Ortisei salire in auto al Grand Puent 1470 m. Lasciare l’auto e seguire il sentiero, segnavia n. 3, che sale in direzione NE nella Val di S. Anna. Il sentiero sale prima nel bosco e prosegue per una sterrata fino a Furnes, stazione intermedia della funivia che sale da Ortisei. Da qui, proseguire per i prati del Plan da Feur in direzione NNE fino ad una croce. Proseguire a tornanti nel bosco fino ad un bivio. Andare a destra, non seguire il sentiero che sale al Passo di Brogles, ma seguire il pendio di rado bosco in direzione E. Si previene così a un’ampia insellatura. Scendere in breve per pascoli al rifugio.
Traversate
Al RifugioRifugio Firenze - Regensburgerhütte 2039 m (EEA; 3 ore).
Dal rifugio seguire il sentiero che sale in direzione SW, segnavia n. 6, fino al ghiaione che scende dalla Forcella Piana. Salire per esso, a tornanti, lungo lo stretto vallone roccioso con tratti attrezzati con cavi metallici fino alla forcella 2447 m. Scendere ora verso S ancora con tratti attrezzate fino al ghiaione. Scendere per esso, poi per prati, segnavia n.1, in direzione SE. Si incontra così il ristoro Troier 2271 m, poi continuare a scendere per prati fino a raggiungere il rifugio.
Ascensioni
Grande Fermeda 2873 m per la via Messner allo spigolo N (V+; 500 m).
Bibliografia
CAI-TCI, Odle-Puez, di L. e P. Meciani; ed. 2000
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 54 Bolzano
TABACCO 1:50000 n. 3 Bolzano-Val Gardena.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!