località di partenza: Antermoia - quota di partenza 1514 metri - dislivellos: 516 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Antermoia è raggiungibile da San Vigilio Marebbe in Val Badia, in direzione del Passo delle Erbe. Dal tornante superiore si stacca una strada sterrata in direzione N. Salire a piedi per essa fino alle case di Alfare 1656 m. Proseguire ora verso NE lungo la strada forestale fino ad un bivio. Seguire il sentiero che sale in direzione N, segnavia n. 20B. Questa passa dapprima nel bosco, poi per pendii prativi fino al Passo di Luson 2008 m. Salire ora per i pendii prativi sotto il Col de Lè fino al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Prato Croce - Kreuzwiesenhütte 1925 m (E; 2 ore e 30 minuti).
Dal rifugio salire per il sentiero, segnavia n. 10, in direzione NE fino al piccolo Lago di Rina 2151 m. Il sentiero prosegue, a tratti con vaga traccia, lungo il crinale del Giogo di Colletto fino alla Malga Montapre 2054 m. Proseguire sempre in direzione N, segnavia n. 10, fino al bivio col sentiero n. 2, ad E del Colle di San Giacomo. Seguire il sentiero, segnavia n. 2, che scende in direzione W fino ai Prati di Campiglio. Ad un bivio piegare a destra e salire lungo i pendii prativi, segnavia n. 2°, fino al rifugio.
Ascensioni
-
Bibliografia
CAI-TCI, Odle-Puez, di L. e P. Meciani; ed. 2000
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 55 Cortina d’Ampezzo
TABACCO 1:50000 n. 6 Dolomiti Ampezzane- Pusteria-Aurine.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!