Dal rifugio seguire il sentiero che sale in direzione NW, segnavia n. 584. Proseguire lungo la parte finale della valle fino al rifugio.
- Giro delle Coronelle (sentiero 550, passo Coronelle, rif.Fronza, sentiero 549, rif. Roda, sentiero 545, Ciampedie, sentiero 540)
-Giro delle Cigolade (sentiero 550 poi 541, Passo Cigolade, Troi da le Feide, riprendere 541)
-Sentiero panoramico “Col de Barbolada” (sentiero 550, sentiero 541 fino rif.Vajolet)
-Sentiero panoramico “Bepo da Medil”
-Alpe di Siusi (sent.546 poi sent.584 fino al Principe, sent.554, Passo del Molignon, rif.alpe di Tires)
-Tires (sent.546 poi 584 fino al Principe, poi rif.Bergamo, e sent.3° lungo la Val Tschamin)
-Torri del Vajolet
-Lago Antermoia (via passo Principe, poi Udai e Mazzin o Dona e Fontanazzo)
-A Ciampedie per il sentiero della foresta o sentiero delle leggende
Ascensioni
Varie Vie di arrampicata sul CATINACCIO, PUNTA EMMA, TORRI DEL VAJOLET, DIRUPI DEL LARSECH
- Le Scalette (sent.583, ferrata, Passo di Lausa, rif.Antermoia; ritorno per Passo Principe)
- Catinaccio d’Antermoia (sent. n. 546 e n. 584 fino al Principe, poi ferrata n. 585 alla cima, poi riprendere n. 584 fino Antermoia)
- Giro del Larsech (sent. n. 546 fino al Vajolet, attraversare il fiume, ferrata fino a lo Spiz de le Pope, poi Passo de le Pope, Passo Scalieret, sent. n. 584 e Passo Antermoia, scendere fino al Principe)
- Roda e Cresta del Majarè
- Cresta del Davoi (sent. n. 550, Coronelle, Santner, Re Alberto)
- Passo Molignon e Lago di Antermoia (sent. n. 546 e n. 584 fino al Principe, poi sent. n. 554, Ferrata Laurenzi, poi sent. n. 554 fino Antermoia)
Bibliografia
Visentini ed. Gruppo del Catinaccio di L.Visentini, ed. 1979
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 54 Bolzano TABACCO 1:50000 n. 2 Val Gardena Marmolada Val di Fassa Cortina
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
In aggiunta ai normali posti letto vi sono confortevoli cameroni da 8 posti letto. La cucina del Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz propone piatti tipici della tradizione ladina, genuine e sfiziose novità per tutti i palati e molti dolci fatti in casa. La gestione in proprio della famiglia Riz, oltre ad offrire un ambiente accogliente, mira a soddisfare le vostre esigenze ma soprattutto ad arricchire il vostro soggiorno con sincere relazioni e amicizia.