località di partenza: Rifugio Demetz - quota di partenza 2681 metri - dislivellos: 419 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Alpinistico poco difficile [PD]
L’itinerario corrisponde alla via Normale al versante SW del Sassolungo (II/III; sviluppo 900 m). Dal rifugio Demetz scendere lungo il pendio detritico fino alla base della Cengia dei Fassani. Seguirla verso sinistra passando dapprima una cascata d’acqua, poi per canalini e per una gola più profonda fino a raggiungere un pulpito Proseguire a sinistra per un terrazzino e una rampa inclinata. Poi una cengia detritica prosegue verso sinistra, superando poi rocce gradinate e caminetti che conducono al pendio detritico dove si troca il piccolo ghiacciaio del Sassolungo. Da qui, salire i direzione della Torre Bassa e salire per un canale tra la torre e le rocce della SW del Sassolungo. Si è all’Anfiteatro, con possibili tratti nevosi. Salire ora dritti lungo la Gola delle Guide fino alla forcella dove sorge il Bivacco.
Traversate
n.n.
Ascensioni
-
Bibliografia
CAI-TCI, Sassolungo, di I.Rabanser; ed. 2001
Priuli Verlucca Ed. Rifugi e Bivacchi del CAI di Franco Bo, ed. 2002
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 54 Bolzano
TABACCO 1:50000 n. 2 Val Gardena Marmolada Val di Fassa Cortina
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!