località di partenza: Passo Pordoi - quota di partenza 2239 metri - dislivellos: 711 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 45 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dalla stazione di partenza della funivia del Passo Pordoi seguire il sentiero, segnavia n. 627, che sale in direzione N lungo un pendio prativo fino ad un pianoro. Proseguire per un valloncello fino ad un secondo pianoro, ora detritico. Salire ora lungo tutto il pendio detritico, con il sentiero che sale a tornanti, fino a raggiungere la Forcella Pordoi, dove sorge il rifugio omonimo. Da qui seguire il sentiero che sale in direzione SW lungo la dorsale detritica che conduce in breve alla cima del Sass Pordoi, dove sorge il rifugio.
Traversate
Al Rifugio Rifugio Boè (E; 1 ora e 15 minuti).
Dal rifugio scendere in dirzione NE lungo la dorsale detrtica fino alla Forcella Pordoi, dove sorge il rifugio omonimo 2829m. Da qui seguire il sentiero, segnavia n. 627, che piega ad E fin sotto le cime del Sass de Forcia di Mezzo. Proseguire ora in direzione N lungo l’Altopiano del Boè. Vari saliscendi su dossi detritici portano al rifugio.
Ascensioni
-
Bibliografia
CAI-TCI, Gruppo di Sella, di F.Favaretto e A.Zannini; ed. 1991
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 54 Bolzano
TABACCO 1:50000 n. 2 Val Gardena Marmolada Val di Fassa Cortina
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!