località di partenza: Rifugio Boè - quota di partenza 2871 metri - dislivellos: 281 metri
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal rifugio Boè seguire le tracce di sentiero che salgono in direzione S verso il Piz Boè. Si raggiunge un canale detritico che si risale fino a pervenire ad una cengia. Seguirla a destra fino ad un pendio detritico. Salire per esso lungo il sentiero che sale infine a tornanti alla Forcella dei Cacciatori 3110m. Seguire ora la cresta S fino alla Cima del Piz Boè, dove sorge il piccolo rifugio.
Traversate
n.n.
Ascensioni
-
Bibliografia
CAI-TCI, Gruppo di Sella, di F.Favaretto e A.Zannini; ed. 1991
Priuli Verlucca Ed. Rifugi e Bivacchi del CAI di Franco Bo, ed. 2002
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 54 Bolzano
TABACCO 1:50000 n. 2 Val Gardena Marmolada Val di Fassa Cortina
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!