località di partenza: Pezzei - quota di partenza 1675 metri - dislivellos: 1196 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Pizzei è una frazione del paese di Colfosco in Val Gardena. Seguire una strada sterrata che costeggia il torrente Rio de Pissadù fino ad un bivio sul Plan da Meri, all’ingresso della lunga Val de Mesdì. Seguire ora il sentiero che sale in direzione SW, segnavia n. 651, nella valle, dapprima stretta e ripida fin sopra il primo gradone. La valle ora si allarga e il sentiero sale lungo i pendii detritici e per i magri prati costeggiando il torrente. Al suo termine la valle è sbarrata da una bastionata rocciosa del Monte Antersass. Aggirarlo a sinistra e salire per un canale che porta all’Altopiano del Boè, dove sorge il rifugio.
Traversate
Alla Capanna Rifugio Capanna Fassa 3152 m (E; 1 ora).
Dal rifugio seguire le tracce di sentiero che salgono in direzione S verso il Piz Boè. Si raggiunge un canale detritico che si risale fino a pervenire ad una cengia. Seguirla a destra fino ad un pendio detritico. Salire per esso lungo il sentiero che sale infine a tornanti alla Forcella dei Cacciatori 3110 m. Seguire ora la cresta S fino alla ima del Piz Boè, dove sorge il piccolo rifugio.
Ascensioni
Piz da Lec Boè 2911 m per la via Mayer-Dibona alla parete NW (IV; 700 m).
Sass dals Nu 2904 m per la via Rossin al pilastro W (V+ e A2; 450 m).
Bibliografia
CAI-TCI, Gruppo di Sella, di F. Favaretto e A.Zannini; ed. 1991
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 54 Bolzano
TABACCO 1:50000 n. 2 Val Gardena Marmolada Val di Fassa Cortina
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!