località di partenza: Piano Grande di Castelluccio, raggiungibile da Norcia lungo la S.S. 685 poi sulla S.P. 477 (30 km) oppure da Arquata del Tronto via Forca di Presta. - quota di partenza 1340 metri - dislivellos: 230 metri
tempo di percorrenza: 45 minuti - difficoltà: Turistico [T]
Dal margine settentrionale del Piano Grande di Castelluccio, ai piedi del borgo, si imbocca una sterrata sulla destra, chiusa al traffico veicolare, che in circa 3.5 km porta alla capanna
Trasporti pubbliciAutobus a Norcia e a Castelsantangelo
Traversate
-
Ascensioni
Cima del Redentore o Scglio del Lago 2448 m (EE; 3 ore). Dalla capanna si imbocca il sentiero che, con un lungo diagonale, raggiunge Forca Viola 1936 m (segnavia n. 202). Il percorso si innalza verso S mantenendosi un poco a destra della cresta spartiacque fino ad aver superato la Cima dell'Osservatorio. Il suggestivo tratto finale, invece, si svolge sul filo fino alla vetta del Redentore.
Bibliografia
A. Alesi e M. Calibani Monti Sibillini, Parco Nazionale Società Editrice Ricerche, Folignano 2009
Cartografia
Società Editrice Ricerche 1:25.000 Atlante dei sentieri del Parco Nazionale dei Sibillini
Edizioni Multigraphic 1:25.000 Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
cuccette senza coperte