località di partenza: Capanna Trieste - quota di partenza 1135 metri - dislivellos: 579 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 45 minuti - difficoltà: Turistico [T]
Da Listolade salire in auto fino alla Capanna Trieste. Da qui proseguire a piedi lungo la strada sterrata fino ad incontrare un bivio, a quota 1298m. Seguire il sentiero che sale in direzione NW, aggirando a sinistra il Col Negro di Pelsa. Proseguire in breve al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Tissi Attilio2250 m (E, 3 ore e 30 minuti).
Salire per in sentiero dell’Alta Via n.1, segnavia n. 560, in direzione NW. Si passa per mughi e per pendio con grossi massi detritici, alle pendici della Torre Venezia. Si prosegue verso N, passando dapprima per la moderna Casera Favretti 1827 m, per il Pian di Pelsa. Salire alla Sella di Pelsa 1954 m, e scendere per il lungo Pian de la Lora, passando per il Cason di Col Rean 1859m. Proseguire lungo il vallone fino alla Forcella di Col Rean 2107m. Poco oltre la forcella, ad un bivio, seguire il sentiero che sale verso Ne raggiunge il rifugio.
Ascensioni
Torre Trieste 2458 m (vie Tissi, Cassin, Caelesso 700m, VI e A1). Cima della Busazza 2894m (1100m, VI).
Bibliografia
Tamari/Bo, Civetta – Molazza di V.Dal Bianco- G.Angelini, ed. 1984
Priuli Verlucca Ed. Rifugi e Bivacchi del CAI di Franco Bo, ed. 2002
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 77 Alpi Bellunesi
TABACCO 1:25000 n.25 Dolomiti di Zoldo, Cadorine, Agordine
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!