località di partenza: Carrara - quota di partenza - dislivellos:
tempo di percorrenza: 10 minuti - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Carrara lungo la strada provinciale 446dir verso Fosdinovo girando a destra al bivio per Campo Cecina. Raggiunto l'ampio piazzale dell'Uccelliera (punto panoramico) si devia a sinistra parcheggiando all'Acquasparta. A piedi per ampio sentiero al rifugio in 5-10 minuti.
Trasporti pubbliciAutobus a Campo Cecina (solo estivo); Gragnana, Castelpoggio e Carrara, ATN Srl , via G.Pietro 2 - 54031 Avenza Carrara (MS), tel. 800 223 010, Stazione ferroviaria Carrara-Avenza e Luni
Traversate
Bivacco Garnerone 1260 metri (E; 2.30 ore).
Dal rifugio Carrara si attraversano i prati di Campo Cecina verso E (segnavia 173) e, aggirato a N il Monte Borla, si raggiunge la Foce di Pianza 1279 m. Superato l'avvallamento delle le cave alte del Sagro si piega brevemente verso N ad aggirare la mole del Monte Sagro e, passando nella Valle del Lucido di Vinca, si arriva alla Foce di Vinca 1333 m. Evitata ancora una volta a N la sommità del Monte Rasori si tocca la Foce omonima 1320m. Piegando a sinistra, in leggera discesa (segnavia 37) si raggiunge il rifugio.
Ascensioni
Monte Sagro 1749 m (E/EE; 1,40 ore). Dal rifugio Carrara si attraversano i prati di Campo Cecina verso E (segnavia 173) e, aggirato a N il Monte Borla, si raggiunge la Foce di Pianza 1279 m (fin qui anche in auto dall'Uccelliera). Lungo il sentiero CAI n. 172 verso SE si giunge al valico di Foce della Faggiola 1454 m. Deviando a sinistra (segnavia azzurri) si risalgono i pendii sud occidentali del Monte Sagro, lasciandosi sulla destra il Monte Spallone, fino alla cresta W che in breve porta in vetta.
Bibliografia
C. Bocchi, Apuane (35 cime in 55 escursioni), Circolo Il Grandevetro 2007
E. Montagna, A. Nerli, A. Sabbadini, "Guida dei Monti d'Italia" - Alpi Apuane, CAT-TCI 1979
Cartografia
Multigraphic 1:25.000 Carta dei sentieri e rifugi "Alpi Apuane"
Kompass 1:50.000 Alpi Apuane-Garfagnana
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!