CAI Savigliano Via Pylos, 29/D - 12038 Savigliano Tel. 0172 33472
- Custode: CAI Savigliano Periodo di apertura: Sempre aperto -località di partenza: Castello di Pontechianale - quota di partenza 1603 m - dislivellos: 1161 metri
tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Castello (1603 m) si segue la mulattiera che risale il Vallone di Vallanta fino all'altezza delle Grange Gheit (1912 m), dove si prende a destra la diramazione segnalata con i segnavia della GTA, che si innalza in un bel bosco di pini e larici. Il sentiero rimonta poi il Vallone delle Giargiatte sovrastato da spettacolari creste rocciose. Giunti in vista del Passo di San Chiaffredo si sale a sinistra al Bivacco Bertoglio.
Accesso invernaleCome d'estate,
Trasporti pubbliciBELLINO - CASTELDELFINO Autobus COMUNITA MONTANA VALLE VARAITA - BRA - PONTECHIANALE - estiva Autobus AUTOLINEE GUNETTO DI GUNETTO EMILIO & C S-ALUZZO - VENASCA - PONTECHIANALE Autobus ATI Trasporti Interurbani
Traversate
Al Rifugio Sella Quintino
Ai Laghi delle Forciolline e al Bivacco Boarelli Alessandra al Lago delle Forciolline
Al Bivacco Berardo fratelli
Al Bivacco Andreotti Lino
Valle Po.
Ascensioni
P.ta Treviso 2970 m
P.ta Matta 2985 m
Rocca Iarca 2756 m.
Bibliografia
Berutto, Giulio, "Monviso e le sue valli, escursioni, ascensioni e traversate" vol. II, Valli Po e Pellice, Torino 1991.
"Monviso e le sue valli, escursioni, ascensioni e traversate" vol. I, Valli Varaita, Bellino e Pontechianale, Valle del Guil, Torino 1997.
Bruno, Michelangelo, Monte Viso Alpi Cozie Meridionali, CAI-TCI, Milano 1987
In Cima, 90 normali nelle Cozie Meridionali, Peveragno 2002
Cartografia
IGM f 79, tav Casteldelfino e colle di Cervetto, I
IGM 1:50.000 Monviso;
IGC 1:25.000 n.106, MONVISO - SAMPEYRE - BOBBIO PELLICE - VALLE VARAITA - VALLE PO - VALLE PELLICE
-I.G.C. 1:50.000 Monviso;
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Materassi, coperte