località di partenza: a) Dall'Italia: Chiappera, in Val Maira (prov. di Cuneo), presso il Rifugio Campo Base; b) dalla Francia: Fouillouse, Valle dell'Ubaye - quota di partenza a) 1677 m (Chiappera);
b) 1886 m (Fouillouse). - dislivellos: a) 1523 metri (da Chiappera);
b) 1214 metri (da Fouillouse).
tempo di percorrenza: a) 6 ore da Chiappera;
b) 4 ore da Fouillouse. - difficoltà: Alpinistico poco difficile [PD]
a) Dal Rifugio Campo Base seguire il sentiero di accesso al Rifugio Stroppia 2259 m (ore 1,30), proseguire verso il Col de Nubiera; prima del Colle, imboccare un canalino che porta sulla cresta S e di qui, seguendo la cresta, al bivacco.
b) Da Fouillouse, raggiungibile dall'Italia dal Colle della Maddalena (Valle Stura di Demonte), seguire per un tratto il sentiero per il Col de Nubiera; abbandonatolo, imboccare un evidente e ripido canale di sfasciumi sul versante W del monte, che immette su pendii di detriti e blocchi rocciosi che conducono al bivacco. Difficolta': F.
AUTOLINEE NUOVA BENESE SRL - Via F. Cavallotti, 35 CUNEO - Tel. +39 (0) 171 692929
Traversate
Al Bivacco Barenghi Beppe 2815 m.
Ascensioni
Brec de Chambeiron 3389 m
Bibliografia
CHARAMAIO en Val Mairo Nevica in Val Maira Guida scialpinistica della Val Maira di Bruno Rosano; -Michelangelo Bruno - In cima: 90 normali nelle Cozie Meridionali
Cartografia
IGC Valli Maira Grana Stura
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Materassi, coperte