località di partenza: Pian del Re - quota di partenza 2020 m - dislivellos: 721 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal Piano del Re 2020 m, si segue la mulattiera per il Colle delle Traversette (V16) sino all’imbocco dell’ampio, omonimo vallone 2115 m, Si volta a sinistra (sentiero V17), e si attraversa a mezza costa il bastione che delimita a NE il bacino del lago Superiore, al quale si giunge dopo aver attraversato una cascatella che può presentare qualche disagio nel periodo del disgelo. A quota 2430 m, il sentiero confluisce in quello proveniente dal lago Chiaretto (V14) e passando sotto la parete E della punta Roma raggiunge il rifugio.
Trasporti pubbliciCRISSOLO - PAESANA - BARGE Autobus COMUNITA' MONTANA VALLE PO - DOSSETTO BUS
Traversate
Al Rifugio Sella Quintino 2640 m
Al Rifugio du Viso e al Rifugio Vallanta per il Colle delle Traversette
Al Bivacco Falchi-Carlo Villata 2680 m e al #RIFUGIO# 3225 m.
Ascensioni
P.ta Venezia 3095 m;
P.ta Udine 3022 m;
P.ta Roma 3070 m;
P.ta Gastaldi 3214 m;
Monviso 3841 m.
Bibliografia
-In viaggio verso il Monviso - Le Alpi Cozie dalla Maddalena alle Traversette AA. VV. Editore: Edizioni l'Arciere;
-Nidi tra le aquile - Rifugi e bivacchi della Granda Bruno Vallepiano Editore: Edizioni l'Arciere;
- MONVISO: ALPI COZIE MERIDIONALI, Bruno, CAI-TCI 1987; -Flavio Parussa ARRAMPICARE IN VALLE PO Monte Bracco – Rocciarè e altre zone (edizioni S. Giuseppe) -Parodi / F. Scotto / N. Villani MONTAGNE D’OC itinerari alpinistici dal Col di Nava al Monviso; - Fiorenzo Michelin; ROCCIA D’AUTORE – punta Ostanetta e Altre zone -Michelangelo Bruno MONTE VISO Alpi Cozie Meridionali – CAI – TCI
Cartografia
IGC 1:50.000 n.6 MONVISO Valle Pellice - Valle Po - Valle Varaita - Bric Bucìe - Mongioia - Aiguille de Chambeyron - Château-Queyras - Aiguilles;
IGC 1:25.000 n.106 MONVISO - SAMPEYRE - BOBBIO PELLICE - VALLE VARAITA - VALLE PO - VALLE PELLICE;
-A.S.F. CAI-CAF 1:25.000 n.8 Haut Queiras-Monviso
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
del locale invernale: materassi, coperte.