località di partenza: Pian del Re, testata della Valle del Po (CN). - quota di partenza 2040 m - dislivellos: 1040 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Difficoltà mista [E/EE]
Dal Piano del Re si percorre il sentiero V13 in direzione del rifugio Quintino Sella sino al termine del lago Fiorenza, ove, ben segnalato si stacca il nuovo percorso che intercetta il sentiero proveniente dal lago Chiaretto (V14) nei pressi del lago Lausetto, a monte del lago Superiore. Da qui si prende il sentiero che raggiunge il Colle del Coulòur del Porco 2920 m. Dal colle si svolta a destra e si sale al meglio il facile crestone Sud cosparso di sfasciumi e massi rotti contornando ai lati alcune frastagliature rocciose. Alla base dell'allungata parte sommitale dove, su una sella, sorge il bivacco.
Trasporti pubbliciCRISSOLO - PAESANA - BARGE Autobus COMUNITA' MONTANA VALLE PO - DOSSETTO BUS
Traversate
-
Ascensioni
Alla Punta Venezia 3095 m
Bibliografia
AA. VV. "In viaggio verso il Monviso - Le Alpi Cozie dalla Maddalena alle Traversette", Edizioni l'Arciere;
Bruno Vallepiano, "Nidi tra le aquile - Rifugi e bivacchi della Granda", Edizioni l'Arciere;
Michelangelo Bruno, "MONVISO-Alpi Cozie Meridionali" Collana Guida dei Monti d'Italia, CAI- TCI, 1987
Cartografia
IGC 1:50.000 n.6 "MONVISO Valle Pellice - Valle Po - Valle Varaita - Bric Bucìe - Mongioia - Aiguille de Chambeyron - Château-Queyras - Aiguilles";
-IGC 1:25.000 n.106 "MONVISO - SAMPEYRE - BOBBIO PELLICE - VALLE VARAITA - VALLE PO - VALLE PELLICE"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
materassi, coperte