località di partenza: San Damiano-frazione Macra piccola - quota di partenza 740 m - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Accesso automobilistico
Trasporti pubbliciCuneo Dronero Roccabruna Acceglio (Autolinea Nuova Benese fermata alla stazione di Cuneo)
A disposizione di eventuali collegamenti e/o trasporto all’interno del circuito "Percorsi occitani": A Dronero: sig.Oreste Galliano , via Bogetto 1 Frazione Tetti
Tel.+39/ 0171917697
A Villar San Costanzo: Sig. Acceglio: sig. Gianni Pilotto Sherpabus
Tel. 017199024
cell. 3488231477
Traversate
Al Posto tappa GTA di Celle Macra 1270 m
Al Posto tappa GTA di Gilba in Val Varaita 1690 m
Al Rif. Alle Meire Garnieri 1810 m.
TREKKING ITINERANTE: PERCORSI OCCITANI , G.T.A. E ALTRI SENTIERI: si sviluppa tra i comuni e borgate di Macra, Celle Macra, Marmora, Canosio Acceglio Prazzo Elva Stroppo San Damiano Roccabruna Dronero Villar San Costanzo e Busca in parte percorre il territorio dell’ ecomuseo della Valle Maira . Ogni punto di sosta può essere l’inizio o il termine del circuito, che può essere variato a piacimento, secondo i gusti e i giorni disponibili. Contattando la sede del gruppo Trekking & Tour (tel./fax 0171999242 e-mail bruna. caterina @libero.it) riceverete consigli utili per organizzare soggiorni liberi e servizio di prenotazione presso le strutture posto tappa/punto di sosta
Ascensioni
Al M.te Birrone 2131 m
Al M.te Cornet 1939 m
Al M.te Rastcias 2404 m
Al Roccia Agnelliera 2094 m
Al M.te Roccere 1831 m.
Bibliografia
Piera e Giorgio Boggia "Centosentieri: Le Valli Maira e Grana"; L’ Arciere editore
Mario Cordero e Milli Chegai, "Valle Maira"; L’ Arciere editore
Cartografia
IGC 1:50.000 n° 7 "Valli Maira Grana Stura"
Cartografia e guida Chambeyron Val Maira n° 7 Istituto geografico nazionale I.G.N
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!